«L’opera di creazione e la letteratura, in quanto illuminazione indiretta, come direbbe Barthes, possono contemporaneamente immergersi in profondità nel mondo, nelle questioni poste dal mondo […] un’opera non può essere altro che una creazione che si arresta nel momento in cui comincia a indicare qualcosa, quando da domanda cerca di diventare risposta» («Clessidra» è una faglia perfetta, intervista con Zoran Sekulić, Homo poeticus, p. 103)
Filiazione #2

Pubblicato da Luca Mignola
È autore del libro "Racconti di Juarez del Sud" (Wojtek, 2019). Dal 2010 rifonda insieme a Alfredo Zucchi la rivista web CrapulaClub, che ha co-diretto fino a Giugno 2019 (anno della chiusura). Suoi articoli sono usciti su “Cattedrale Magazine” e “Pagine Inattuali”. Sui racconti sono apparsi su “Altri Animali” “Verde Rivista”, “Nazione indiana”, “Neutopia”. Nel 2018 il suo racconto “L’educazione del Topo” entra nell’antologia Anatomè – dissezioni narrative (Ensamble, 2018). Il racconto “Transkafkamento” fa parte dell’antologia Vocabolario minimo delle parole inventate (Wojtek, 2019). Dal settembre 2020 entra a far parte della redazione di “Ostranenie”, collana di critica e teoria letteraria per Wojtek. Mostra tutti gli articoli di Luca Mignola